Home La Rubrica di Salvatore Cascone Ritorno al 4-3-3: Equilibrio e profondità sulle fasce

Ritorno al 4-3-3: Equilibrio e profondità sulle fasce

Dopo le ultime uscite con moduli diversi, la squadra torna finalmente al 4-3-3, una scelta che garantisce maggiore equilibrio sia in fase difensiva che offensiva. L’assenza di Spinazzola ha reso necessaria la presenza di Neres sulla fascia, un giocatore capace di garantire profondità e rifornire l’area di cross, cosa che con Oliveira in campo risultava più complicata.

La scelta del modulo non è solo una questione di posizionamento, ma anche di funzionalità. Il 4-3-3 permette alla squadra di coprire meglio il campo e sfruttare al massimo le caratteristiche dei propri esterni. Tuttavia, non mancano le difficoltà: l’assenza di McTominay è un problema, soprattutto considerando che il suo sostituto, Anguissa, non è al massimo della condizione. Lo stesso Conte ha ammesso che il centrocampista è a mezzo servizio, il che potrebbe influire sull’equilibrio generale della squadra.

Ora resta da vedere se questa scelta tattica darà i risultati sperati. L’obiettivo è trovare continuità e solidità, sfruttando al meglio le risorse disponibili.