Città del Vaticano – Piazza San Pietro si è trasformata oggi in un oceano di volti, bandiere e preghiere: oltre 200.000 fedeli e 160 delegazioni da tutto il mondo hanno partecipato ai funerali di Papa Francesco, il Pontefice che ha saputo cambiare il volto della Chiesa con la forza della semplicità.
Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires nel 1936, è stato il primo Papa gesuita e il primo sudamericano a salire al soglio pontificio. Con il suo stile diretto, la sua attenzione ai poveri e la sua determinazione per la pace e l’ambiente, ha conquistato credenti e non credenti in ogni parte del mondo.
La celebrazione, presieduta dal cardinale decano, si è svolta in un clima di intensa commozione. Al termine, come da sua volontà, la salma sarà sepolta nella Basilica papale di Santa Maria Maggiore, uno dei luoghi più cari al suo cuore.
Oggi la Chiesa e il mondo intero hanno detto addio a un Papa che, venuto “dalla fine del mondo”, ha saputo arrivare al cuore di milioni di persone.