In questi giorni di cordoglio per la scomparsa del Sommo Pontefice e nell’ attesa che il Conclave si riunisca per eleggere il successore di Papa Bergoglio, è interessante pensare a quali papi hanno assistito ai trionfi del Cavallino Rampante.
Nel papato di Jorge Mario Bergoglio, il pontefice non ha mai visto la Ferrari vincere un Mondiale di F1 né piloti nè costruttori. A fare compagnia al Santo Padre c’è Papa Giovanni Paolo I, deceduto dopo 33 giorni di pontificato.
Nel periodo che va dal 1939 al 1958 Papa Pio XII vide l’ assegnazione del titolo costruttori alla Vanwall perchè nel’58 venne inserito il predetto titolo.
Giovanni XXIII salì sul soglio di Pietro il 28 ottobre 1958,assistendo al titolo del 1961 ma non a quello del 1964 anno della sua scomparsa.
Nel papato di Paolo VI, la Ferrari trionfò nel 1975,1976 e nel 1977.
Papa Giovanni Paolo II è stato il Papa che ha visto il Cavallino Rampante salire
sull’ Olimpo della F1 con una lunga serie di titoli che fanno della scuderia di Maranello la più titolata al mondo: 1979, 1982, 1983, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004.
Benedetto XVI vide il trionfo della Ferrari nel 2007 e nel 2008.
Con l’augurio che il 267 esimo Papa possa applaudire i trionfi della Ferrari, la tifoseria della Rossa attende la fumata bianca.